Il rapporto della Federazione Bancaria Europea discute l'importanza di accelerare la finanza sostenibile nel settore bancario. Sottolinea la necessità di mobilitare investimenti privati, con un deficit annuale di 180 miliardi di euro in Europa per raggiungere gli obiettivi dell'Accordo di Parigi. Viene proposta la creazione di un Fondo di Garanzia per la Finanza Sostenibile, vari incentivi fiscali, e un quadro di cartolarizzazione per i prestiti verdi. L'interazione tra settore pubblico e privato è considerata cruciale per il finanziamento di progetti sostenibili. Vengono citati esempi di politiche fiscali nazionali e misure a sostegno della sostenibilità.