Oltre l'open banking






Alla luce della crescente attenzione sul tema dell’Open Banking, accelerata dall’entrata in vigore della PSD2, si sta affermando un forte interesse verso il concetto di banca piattaforma e sul modo in cui questo nuovo paradigma possa incidere sui modelli architetturali, di governance e di business delle banche.
Per stimolare la riflessione su queste trasformazioni, ABI Lab ha promosso una sessione di condivisione e brainstorming dedicata a visioni, indirizzi e approcci innovativi. L’incontro ha messo al centro i nuovi ecosistemi di business come leva per sfruttare le economie di rete e per abilitare modelli di valore più inclusivi, capaci di integrare in modo efficace anche nuovi attori all’interno del sistema bancario.
Vai subito a:


Alla luce della crescente attenzione sul tema dell’Open Banking, accelerata dall’entrata in vigore della PSD2, si sta affermando un forte interesse verso il concetto di banca piattaforma e sul modo in cui questo nuovo paradigma possa incidere sui modelli architetturali, di governance e di business delle banche.
Per stimolare la riflessione su queste trasformazioni, ABI Lab ha promosso una sessione di condivisione e brainstorming dedicata a visioni, indirizzi e approcci innovativi. L’incontro ha messo al centro i nuovi ecosistemi di business come leva per sfruttare le economie di rete e per abilitare modelli di valore più inclusivi, capaci di integrare in modo efficace anche nuovi attori all’interno del sistema bancario.
Il download degli atti è riservato agli utenti registrati.
Se vuoi procedere accedi o registrati.