Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
VISION E MISSION
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
REPORT DI RICERCA

contributo ABI Lab_9° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA_2020

Al momento non ci sono risultati chiave da visualizzare per questo report.

contributo ABI Lab_9° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA_2020

Il capitolo discute la transizione sostenibile delle banche e il Piano di Investimenti per l'Europa Sostenibile lanciato dalla Commissione Europea, che punta a mobilitare 1.000 miliardi di euro per progetti verdi nei prossimi dieci anni. Si delinea l'importanza di una tassonomia europea per classificare le attività economiche ecosostenibili, che servirà da base per le politiche economiche legate alla sostenibilità. Le banche sono già attive nel promuovere la sostenibilità attraverso la riduzione delle proprie emissioni e l'adozione di nuove pratiche di governance e finanziamento sostenibile. Viene inoltre messo in risalto che l'innovazione tecnologica può facilitare questa transizione, specialmente nella gestione dell'energia e delle emissioni. Infine, si evidenziano i principali driver per la trasformazione sostenibile delle operazioni bancarie, basati sul monitoraggio e sul miglioramento dell'efficienza energetica.
Leggi di più

Analisti di riferimento

I contatti degli analisti ABI Lab che hanno curato questo Report

Giorgio Recanati

Francesca Rosati

Per approfondire

L’evento di presentazione del report
Al momento non ci sono report da visualizzare.

La partecipazione ad alcuni eventi è riservata agli utenti consorziati ABI Lab. Scopri i vantaggi del consorziamento o contattaci

Scopri anche

Gli ultimi report correlati
Sustainable Transition
18.12.2024
No items found.
Linee Guida sull’applicazione nell’ambito dell’operatività bancaria degli European Sustainability Reporting Standard (ESRS) in materia ambientale - Focus su obblighi di informativa E1-5, E1-6
Sustainable Transition
18.12.2024
No items found.
2024 Esiti rilevazione disclosure ambientali GRI Standards
Sustainable Transition
18.12.2024
No items found.
2024 SUSTAINABLE TRANSITION - Carbon Offset

Sfoglia i report di ricerca

Banche e Green Economy

Sustainable Transition

16.11.2020