Il documento analizza l'evoluzione del mercato dell'energia elettrica in Italia, le dinamiche di acquisto delle banche e altri attori, e il loro impatto dalla liberalizzazione. Vengono esaminati i modelli di approvvigionamento, i contratti di fornitura, l'importanza dei mercati a termine e i costi associati agli oneri di sistema. Sono discussi anche gli strumenti per monitorare i costi e gestire il rischio, con un focus particolare sulle esperienze di ABI Energia e suggerimenti per la strategia di acquisto. L'osservatorio sul mercato electric è evidenziato per il suo ruolo nell'analisi e nella valutazione degli andamenti di mercato.