Contact Center: un porto sicuro per il cliente
Condividi

Condividi





Le spalle larghe del contact center (richiamate nel webinar 2020) hanno retto all'urto che la pandemia ha portato nella relazione tra banca e cliente.
Un contatto sempre più evoluto, alla ricerca dell'equilibrio tra le nuove tecnologie (chatbot AI based) e lo "human touch".
La remotizzazione del contatto sempre maggiore ha rafforzato il ruolo centrale del Contact come primo punto di contatto tra la banca e il cliente e il trend crescente dei volumi e delle risorse impiegate nelle strutture lo confermano.
L'analisi dell'Osservatorio Contact Center Bancari approfondisce diverse direttrici di analisi, dagli aspetti organizzativi, alle performance, dall'uso delle tecnologie al ricorso all'outsourcing.
Durante il webinar sono stati presentati i principali risultati dell'ultimo anno di ricerca e raccolte testimonianze di banche e partner ICT su strategie e percorsi evolutivi delle strutture di Contact Center.
Vai subito a:


Le spalle larghe del contact center (richiamate nel webinar 2020) hanno retto all'urto che la pandemia ha portato nella relazione tra banca e cliente.
Un contatto sempre più evoluto, alla ricerca dell'equilibrio tra le nuove tecnologie (chatbot AI based) e lo "human touch".
La remotizzazione del contatto sempre maggiore ha rafforzato il ruolo centrale del Contact come primo punto di contatto tra la banca e il cliente e il trend crescente dei volumi e delle risorse impiegate nelle strutture lo confermano.
L'analisi dell'Osservatorio Contact Center Bancari approfondisce diverse direttrici di analisi, dagli aspetti organizzativi, alle performance, dall'uso delle tecnologie al ricorso all'outsourcing.
Durante il webinar sono stati presentati i principali risultati dell'ultimo anno di ricerca e raccolte testimonianze di banche e partner ICT su strategie e percorsi evolutivi delle strutture di Contact Center.
Il download degli atti è riservato agli utenti registrati.
Se vuoi procedere accedi o registrati.