La qualità dell'aria indoor per un ambiente sano e confortevole
Condividi

Condividi





La qualità dell’aria indoor è un tema rilevante e da valutare con attenzione per garantire un ambiente salubre e confortevole in particolare nei luoghi di lavoro. Il tema è ancora più rilevante in questa fase di emergenza sanitaria, durante la quale sono state adottate in materia, dalle istituzioni competenti, misure volte a prevenire il rischio di infezione da virus SARS-CoV-2. 
ABI Lab, tramite gli Osservatori Green Banking e Mercati dell'Energia & Procurement, e OSSIF hanno supportato l’ABI nell’analizzare la materia creando momenti di confronto con le banche al fine di individuare le migliori soluzioni da adottare per adempiere agli obblighi previsti.
Il webinar ha approfondito con l’Istituto Superiore di Sanità gli ultimi provvedimenti in materia di climatizzazione/riscaldamento e ricambio dell’aria nel contesto più ampio della gestione della qualità dell’aria indoor.
Vai subito a:


La qualità dell’aria indoor è un tema rilevante e da valutare con attenzione per garantire un ambiente salubre e confortevole in particolare nei luoghi di lavoro. Il tema è ancora più rilevante in questa fase di emergenza sanitaria, durante la quale sono state adottate in materia, dalle istituzioni competenti, misure volte a prevenire il rischio di infezione da virus SARS-CoV-2. 
ABI Lab, tramite gli Osservatori Green Banking e Mercati dell'Energia & Procurement, e OSSIF hanno supportato l’ABI nell’analizzare la materia creando momenti di confronto con le banche al fine di individuare le migliori soluzioni da adottare per adempiere agli obblighi previsti.
Il webinar ha approfondito con l’Istituto Superiore di Sanità gli ultimi provvedimenti in materia di climatizzazione/riscaldamento e ricambio dell’aria nel contesto più ampio della gestione della qualità dell’aria indoor.
Il download degli atti è riservato agli utenti registrati.
Se vuoi procedere accedi o registrati.