Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
VISION E MISSION
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
EVENTO

L’uso del Cloud e l’evoluzione delle esternalizzazioni IT

Una leva strategica per ridisegnare i modelli di servizio e i processi IT
QUANDO
26
-
26.09.2017
DOVE
Milano
MODALITÀ
In presenza e online
In presenza
Online
PARTECIPAZIONE
Solo i membri possono partecipare
Tutti possono partecipare

Obiettivi e temi

Il workshop dell’Osservatorio Architetture IT in Banca dedicato a “L’uso del Cloud e l’evoluzione delle esternalizzazioni IT” ha rappresentato un’occasione di confronto tra banche, esperti accademici e operatori del settore sull’adozione del cloud computing, con particolare attenzione agli aspetti normativi, contrattuali e di sicurezza.

Nel corso della giornata sono stati analizzati i principali elementi di criticità che le banche si trovano ad affrontare nella stipula dei contratti di cloud computing, anche alla luce delle disposizioni contenute nella Circolare 285 della Banca d’Italia. Sono stati inoltre presentati strumenti e metodologie per l’application cloud enablement, utili a supportare la migrazione dei sistemi e a favorire una gestione più efficiente e sicura delle architetture IT.

Un focus particolare è stato dedicato al governo della sicurezza dei servizi in cloud, grazie alla presentazione di soluzioni basate sui Cloud Access Security Broker (CASB), che consentono di monitorare e controllare in modo efficace i flussi informativi e i livelli di protezione.

La discussione aperta con i partecipanti ha arricchito i lavori con contributi e domande sulle prospettive future dell’adozione del cloud in ambito bancario, mettendo in evidenza come le nuove modalità di esternalizzazione IT debbano essere accompagnate da una governance solida e da un approccio condiviso con le autorità di vigilanza.

Il workshop ha confermato che il cloud non è soltanto una scelta tecnologica, ma una leva strategica per ridisegnare i modelli di servizio e i processi IT, garantendo al tempo stesso conformità, sicurezza e resilienza.

Obiettivi e temi

26
-
26.09.2017
Milano

Il workshop dell’Osservatorio Architetture IT in Banca dedicato a “L’uso del Cloud e l’evoluzione delle esternalizzazioni IT” ha rappresentato un’occasione di confronto tra banche, esperti accademici e operatori del settore sull’adozione del cloud computing, con particolare attenzione agli aspetti normativi, contrattuali e di sicurezza.

Nel corso della giornata sono stati analizzati i principali elementi di criticità che le banche si trovano ad affrontare nella stipula dei contratti di cloud computing, anche alla luce delle disposizioni contenute nella Circolare 285 della Banca d’Italia. Sono stati inoltre presentati strumenti e metodologie per l’application cloud enablement, utili a supportare la migrazione dei sistemi e a favorire una gestione più efficiente e sicura delle architetture IT.

Un focus particolare è stato dedicato al governo della sicurezza dei servizi in cloud, grazie alla presentazione di soluzioni basate sui Cloud Access Security Broker (CASB), che consentono di monitorare e controllare in modo efficace i flussi informativi e i livelli di protezione.

La discussione aperta con i partecipanti ha arricchito i lavori con contributi e domande sulle prospettive future dell’adozione del cloud in ambito bancario, mettendo in evidenza come le nuove modalità di esternalizzazione IT debbano essere accompagnate da una governance solida e da un approccio condiviso con le autorità di vigilanza.

Il workshop ha confermato che il cloud non è soltanto una scelta tecnologica, ma una leva strategica per ridisegnare i modelli di servizio e i processi IT, garantendo al tempo stesso conformità, sicurezza e resilienza.

Atti dell’evento

Al momento non ci sono documenti da visualizzare.

Il download degli atti è riservato agli utenti registrati.

Se vuoi procedere accedi o registrati.

Presentazioni degli interventi
Qui trovi le presentazioni dei relatori che sono intervenuti, suddivise in base alle sezioni tematiche del workshop.
Al momento non ci sono elementi da visualizzare.

Galleria fotografica

Le foto dell’evento
No items found.

Video

Le registrazioni delle sessioni e le clip degli interventi
Al momento non ci sono video da visualizzare.

Scopri anche

Gli altri eventi sul tema
21.10.2025
Operations
Processi e organizzazione
Processi, Operations, Innovazione: come disegnare la banca di domani
22.10.2024
Processi e organizzazione
Operations
Processi, Operations, Innovazione: costruiamo la banca digitale
25.10.2023
Operations
Value Driven Operations: un nuovo centro di valore per la banca
No items found.
IT & Operations
Architetture IT e Cloud

IT & Operations