Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
VISION E MISSION
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
EVENTO

OPERATIVITÀ & STANDARD FONDI

Una visione globale su iniziative operative, regolamentari e di business - Incontro annuale dell’Osservatorio Operatività & Standard Fondi
QUANDO
07
-
07.06.2016
DOVE
Milano
MODALITÀ
In presenza e online
In presenza
Online
PARTECIPAZIONE
Solo i membri possono partecipare
Tutti possono partecipare

Obiettivi e temi

Il workshop ha fornito una visione globale sulle iniziative operative, regolamentari e di business riguardanti il settore dei fondi, favorendo il dialogo tra istituzioni, associazioni di categoria, autorità di vigilanza e operatori di mercato.

Obiettivi :

  • È stata presentata la versione 3.0 delle Linee Guida per l’efficientamento dell’operatività nel settore fondi.
  • Il tavolo istituzionale ha consentito un confronto tra ABI, Assogestioni, Consob e Banca d’Italia su evoluzione normativa e supervisione.
  • È stata portata la visione internazionale attraverso contributi di esperti di BVI, SGSS e RBC Investor & Treasury Services.
  • Sono state illustrate esperienze concrete di banche, SGR e operatori sull’evoluzione dell’operatività domestica, con focus su standardizzazione e regolamentazione.

Temi :

  • la crescente importanza della standardizzazione dei processi per migliorare efficienza e ridurre complessità;
  • il ruolo delle autorità di vigilanza nella supervisione del settore e nelle evoluzioni normative;
  • la necessità di allineare il contesto domestico con quello internazionale per garantire competitività;
  • l’impatto dell’innovazione tecnologica e organizzativa nella gestione operativa dei fondi.

L’evento ha evidenziato come la collaborazione tra istituzioni e operatori sia determinante per garantire un sistema più efficiente, resiliente e competitivo a livello europeo e globale.

Obiettivi e temi

07
-
07.06.2016
Milano

Il workshop ha fornito una visione globale sulle iniziative operative, regolamentari e di business riguardanti il settore dei fondi, favorendo il dialogo tra istituzioni, associazioni di categoria, autorità di vigilanza e operatori di mercato.

Obiettivi :

  • È stata presentata la versione 3.0 delle Linee Guida per l’efficientamento dell’operatività nel settore fondi.
  • Il tavolo istituzionale ha consentito un confronto tra ABI, Assogestioni, Consob e Banca d’Italia su evoluzione normativa e supervisione.
  • È stata portata la visione internazionale attraverso contributi di esperti di BVI, SGSS e RBC Investor & Treasury Services.
  • Sono state illustrate esperienze concrete di banche, SGR e operatori sull’evoluzione dell’operatività domestica, con focus su standardizzazione e regolamentazione.

Temi :

  • la crescente importanza della standardizzazione dei processi per migliorare efficienza e ridurre complessità;
  • il ruolo delle autorità di vigilanza nella supervisione del settore e nelle evoluzioni normative;
  • la necessità di allineare il contesto domestico con quello internazionale per garantire competitività;
  • l’impatto dell’innovazione tecnologica e organizzativa nella gestione operativa dei fondi.

L’evento ha evidenziato come la collaborazione tra istituzioni e operatori sia determinante per garantire un sistema più efficiente, resiliente e competitivo a livello europeo e globale.

Atti dell’evento

Al momento non ci sono documenti da visualizzare.

Il download degli atti è riservato agli utenti registrati.

Se vuoi procedere accedi o registrati.

Presentazioni degli interventi
Qui trovi le presentazioni dei relatori che sono intervenuti, suddivise in base alle sezioni tematiche del workshop.
Al momento non ci sono elementi da visualizzare.

Galleria fotografica

Le foto dell’evento
No items found.

Video

Le registrazioni delle sessioni e le clip degli interventi
Al momento non ci sono video da visualizzare.

Scopri anche

Gli altri eventi sul tema
21.10.2025
Operations
Processi e organizzazione
Processi, Operations, Innovazione: come disegnare la banca di domani
22.10.2024
Processi e organizzazione
Operations
Processi, Operations, Innovazione: costruiamo la banca digitale
25.10.2023
Operations
Value Driven Operations: un nuovo centro di valore per la banca
No items found.
IT & Operations
Standard Fondi

IT & Operations